Rivelazioni...
Ogni religione ha il suo mausoleo,
ogni fede ha un posto dove naturalmente si pone
il centro del loro credere.
Noi a Cava abbiamo questo centro.
Anche morfologicamente, il posto
dove c'è il vero aquilotto è simile ad un tabernacolo,
un luogo sollevato da terra che fa
intendere la sua natura spontaneamente "aerea"...
Noi ce l'abbiamo il centro del nostro
essere orgogliosi di far parte di questo posto.
Lo sanno i Cavesi veri.
Chi altro ce l'ha?
Tutte le squadre che hanno legami forti
con il loro antico passato.
Sulle aiuole dei giardini fuori dal castello
sforzesco di Milano, c'è il biscione visconteo,
il simbolo dell'Inter...
La Lanterna di Genova....
La Lupa...
Il Toro...
E perchè no, il "mitico" cavalluccio della Ferrari!
Di tutti questi emblemi non avete
bisogno di cercarne il disegnatore o l'ideatore...
dovete solo chiedere dov'è, perchè esso esiste ancora.
E' nella città della squadra.
Non si è mai mosso.....
L'aquilotto è tutto ciò!
E' un'entità che è nata insieme alla Cavese
e non se ne è mai distaccato.
Quello dovrebbe essere solo fotografato
e cucito sulle maglie!
Sono poche le squadre che in Italia
possono vantare un legame "concreto" con la loro storia!
Ed è ovvio che se il simulacro di una fede
lo si può toccare,
o vedere dal vivo, lo si consegna automaticamente
non solo alla storia,
ma lo si imbeve di leggenda e di mito...
Noi Cavesi sappiamo che l'aquilotto
non è un segno messo lì a caso.
Egli esiste nella nostra vita quotidiana,
ci passiamo davanti come l'Interista quando
porta a scorrazzare suo figlio sui giardini del castello sforzesco...
2 Comments:
...attenti!!!
...vaabbene...
...vaabbene...
...vaabbene...
applauso!!!!
Te ne sei accorto che era dedicato a te?
E' solo grazie a voi se ho riapprezzato il simulacro alato...
Posta un commento
<< Home